
Dal 1977 G.T.DESIGN. progetta e realizza oggetti nel totale rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Dopo aver disegnato, fin dall’inizio della sua attività, oggetti e accessori provenienti dalle più differenti culture, riletti secondo i principi del design contemporaneo e accostati anticipando i trend dell’interior design, G.T. Design ha scelto intorno al 1990 di dedicarsi unicamente al design dei tappeti. Il tappeto per G.T.DESIGN diviene contemporaneo, quotidiano, il segno che materializza i confini dello spazio personale. La curiosità libera da condizionamenti con cui Deanna Comellini ha portato questo elemento all’interno della disciplina del design, ha dato vita a un incontro tra sapere artigiano e cultura del progetto che da sempre orienta le collezioni di G.T.Design. G.T.Design combina tecniche artigianali e manuali con tecnologie di avanguardia per realizzare prodotti lussuosi e personalizzati. Usando materiali naturali e fibre performanti di alta qualità, le collezioni esclusive di tappeti e i progetti bespoke di G.T.Design hanno un’incomparabile attenzione al dettaglio. Lavorando con architetti e interior designer internazionali per integrare la componente tessile nei loro progetti, G.T.Design ha cambiato la percezione del tappeto contemporaneo in un elemento essenziale del design d’interni.
Servizi:
Communication Strategy
National e International Press Office e PR
Events Organization
Meet Architects
Capsule Collection KAMA – 20 anni
Progettato nel 2001 da Deanna Comellini, Kama ha rivoluzionato l'industria del tappeto contemporaneo ed è entrato a far parte della storia del design.
Con una visione artistica più che industriale del prodotto, Deanna Comellini è stata spinta dal desiderio di esplorare il processo progettuale, dalla ricerca di fibre naturali e filati tecnici a sistemi di tessitura innovativi.
Risultato di anni di sperimentazione,...
Himalayan Skin
Questo tappeto contemporaneo è realizzato in un’unica fibra di ortica, realizzata da una pianta erbacea selvatica proveniente dalle pendici himalayane del Nepal. L'erba autoctona cresce in abbondanza ed in maniera autonoma nelle foreste aperte, lungo i fiumi e negli habitat umidi; per questo motivo essa è priva di fertilizzanti. La fibra ecologica di ortica è biodegradabile ed è stata utilizzata...
One Thousand Museum
G.T.Design è uno dei partner esclusivi di One Thousand Museum a Miami, l’ultimo complesso residenziale della star architect Zaha Hadid, fornendo design delle pavimentazioni e tappeti su misura per le aree comuni e per i due appartamenti campione del progetto. La collezione Fluid di G.T.Design è stata integrata in varie aree comuni del piano terra e della Sky Lounge. I...
Cobblestone
La nuova collezione firmata da Deanna Comellini, Direttore Creativo di G.T.Design, segna un ulteriore approfondimento dello studio sulla ricerca delle forme organiche più vicine all’uomo. Il formato Native, dal profilo unico, irregolare e fluido, a metà strada tra il cerchio e il quadrato, si evolve allungandosi ai lati, è dà vita al Cobblestone-B che, a sua volta, allungandosi ulteriormente, si...
565 Broome SoHo
G.T.Design porta l’elemento tessile in 565 Broome, il nuovo lussuoso progetto di Renzo Piano a New York, un nuovo palazzo di trenta piani nel cuore di Soho con viste mozzafiato sulla città e sul fiume Hudson.
La palette austera dei materiali usati nel palazzo e nei suoi interni come la pietra, il legno di quercia bianco, il vetro e il cemento,...